Spedizioni estive: i prodotti con disponibilità immediata vengono spediti in 1-3 giorni, mentre quelli su ordinazione saranno evasi a partire dall'8 settembre.
logo

Split, Multi Split e Unità Esterne: la guida completa per scegliere il climatizzatore giusto

Split, Multi Split e Unità Esterne: la guida completa per scegliere il climatizzatore giusto

Non tutti i climatizzatori sono uguali: scopri le differenze tra mono split, multi split e unità esterne per scegliere il comfort ideale, senza errori né sorprese.


La climatizzazione è diventata oggi una necessità imprescindibile per garantire benessere e qualità della vita, sia in ambienti domestici che professionali. Le estati sempre più calde e le mezze stagioni che spesso non lasciano tregua, rendono indispensabile l’adozione di un sistema efficace per il controllo del clima indoor. Ma quando ci si avvicina all’acquisto di un impianto di condizionamento, ci si trova subito davanti a un bivio: split o multi split? E cosa sono le unità esterne? Comprendere il significato di questi termini non è solo utile, è fondamentale per investire nel prodotto più adatto alle proprie esigenze, ottimizzando costi, consumi e comfort abitativo.

Split e Multi Split: cosa significano davvero?

La parola “split” è ormai entrata nel lessico comune, ma non tutti sanno che si riferisce a un sistema “diviso” – in inglese “to split” – tra un’unità interna e una esterna. Il sistema mono split è il più semplice e diffuso: un solo motore esterno collegato a una sola unità interna, spesso installata in una camera da letto, un soggiorno o un ufficio. È la soluzione perfetta per climatizzare un singolo ambiente, con costi contenuti e un’installazione relativamente rapida.

Il sistema multi split, invece, permette di collegare più unità interne – due, tre, fino a cinque o sei – a una sola unità esterna. Questo consente di climatizzare più ambienti in modo indipendente, impostando temperature diverse per ciascuna zona della casa o dell'ufficio. È l’ideale per abitazioni più grandi o per chi desidera un comfort personalizzato in ogni stanza. Si tratta di una soluzione più sofisticata, che richiede una progettazione più accurata e una maggiore attenzione nella scelta della potenza adeguata, ma che restituisce grandi vantaggi in termini di efficienza energetica e qualità della vita.

A fare la differenza non è solo il numero di unità, ma anche la qualità del prodotto. I sistemi multi split più avanzati offrono funzionalità smart, filtri antibatterici, programmazioni settimanali e consumi estremamente contenuti. È quindi consigliabile affidarsi a marchi noti per l’affidabilità e la disponibilità di ricambi, come quelli presenti nel nostro catalogo.

Il ruolo cruciale dell’unità esterna

Troppo spesso sottovalutata, l’unità esterna è in realtà il cuore dell’intero sistema. Contiene il compressore e ha il compito di espellere il calore catturato all’interno dell’abitazione, mantenendo il ciclo frigorifero in funzione. Essendo installata all’esterno, è sottoposta a condizioni meteo difficili: pioggia, neve, calore, umidità. Per questo è essenziale che sia costruita con materiali resistenti alla corrosione e dotata di sistemi antivibrazione che riducano il rumore.

Nei sistemi multi split, l’unità esterna assume ancora più importanza perché deve alimentare più ambienti simultaneamente. Una scelta errata della potenza, o una disposizione non ottimale, può compromettere l’efficacia dell’intero impianto. Ecco perché è importante scegliere soluzioni modulari, progettate per scalare le prestazioni senza perdere efficienza.

Un altro aspetto da considerare è l’accessibilità: una manutenzione semplice e veloce dell’unità esterna consente di mantenere elevata la resa nel tempo, riducendo guasti e consumi. Sul nostro sito, potrai approfondire anche i vantaggi della ventilazione estiva.



Visita il nostro shop
Scopri i prodotti
Articoli Recenti