Spedizioni estive: i prodotti con disponibilità immediata vengono spediti in 1-3 giorni, mentre quelli su ordinazione saranno evasi a partire dall'8 settembre.
logo

Solare termico e Conto Termico 2.0: incentivi e risparmio a portata di mano

Solare termico e Conto Termico 2.0: incentivi e risparmio a portata di mano

Come ottenere contributi reali per migliorare l’efficienza energetica della tua casa con l’energia solare


Il solare termico rappresenta oggi una delle soluzioni più intelligenti e lungimiranti per ridurre i consumi energetici e contribuire attivamente alla sostenibilità ambientale, tema sempre più sentito da chi desidera rendere la propria abitazione più efficiente e meno dipendente da fonti fossili. Tra le opportunità più vantaggiose offerte a cittadini e imprese, spicca il Conto Termico 2.0, uno strumento economico che premia chi sceglie tecnologie green per produrre acqua calda sanitaria e migliorare la climatizzazione degli ambienti. Ma come funziona davvero questo incentivo? Chi può beneficiarne? E, soprattutto, quali prodotti possono aiutare a sfruttarlo al meglio?


Un incentivo concreto per il risparmio energetico

Il Conto Termico 2.0, introdotto ufficialmente dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), è attivo dal 2016 e ha sostituito la prima versione del Conto Termico. Si tratta di un meccanismo che incentiva economicamente gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il grande vantaggio rispetto ad altre forme di agevolazione fiscale è la liquidità immediata: l’incentivo non è una detrazione da ripartire in dieci anni, ma un bonifico diretto che arriva sul conto corrente del beneficiario in tempi certi, spesso entro 60-90 giorni dall'approvazione della pratica.

Nel caso specifico del solare termico, gli incentivi coprono fino al 65% della spesa sostenuta per installare impianti che producono acqua calda utilizzando l’energia del sole. Questo significa che, a fronte di un investimento iniziale, il rimborso consente di abbattere in modo significativo i costi di installazione, rendendo questa tecnologia accessibile anche a chi ha budget contenuti. Si tratta di un’opportunità concreta per chi vuole ridurre la bolletta energetica e allo stesso tempo aumentare il valore della propria casa.

I benefici del solare termico non si fermano al risparmio economico: stiamo parlando di una tecnologia pulita, silenziosa e durevole, capace di integrarsi facilmente in abitazioni esistenti, condomini e nuove costruzioni. Se abbinata a caldaie a condensazione, pompe di calore o sistemi ibridi, può generare una sinergia vincente, con prestazioni elevate e un bilancio energetico positivo durante tutto l’anno.

Come ottenere gli incentivi per il solare termico

Accedere al Conto Termico 2.0 può sembrare complesso, ma in realtà il processo è chiaro e lineare, soprattutto se si scelgono fornitori preparati e affidabili. La prima condizione è che l’intervento sia effettuato da un tecnico abilitato e con prodotti certificati secondo le normative vigenti (EN 12975 o EN 12976 per i collettori solari). In secondo luogo, è essenziale che la domanda venga presentata entro 60 giorni dalla fine dei lavori, utilizzando il portale dedicato del GSE, allegando tutta la documentazione richiesta (fatture, dichiarazioni, certificazioni).

Un consiglio utile è quello di affidarsi a rivenditori che non solo offrono prodotti di qualità, ma anche supporto pre e post vendita, affinché la procedura burocratica non diventi un ostacolo. Il nostro sito propone un’ampia gamma di soluzioni nelle categorie solare termico, pompe di calore, caldaie e termoidraulica, tutti compatibili con gli interventi incentivabili.

Grazie alla selezione curata di prodotti e brand rinomati nel settore, è possibile progettare un impianto personalizzato che massimizzi il contributo ottenibile e assicuri efficienza a lungo termine. Molti dei prodotti presenti in catalogo, inoltre, sono pensati per essere integrati in modo modulare e scalabile, consentendo anche futuri ampliamenti dell’impianto o l’aggiunta di componenti accessorie come serbatoi di accumulo o valvole di miscelazione.

Vuoi scoprire quanto puoi ottenere con il Conto Termico 2.0? Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e senza impegno. I nostri tecnici ti guideranno passo passo nella scelta dei prodotti giusti e nella gestione delle pratiche burocratiche.

Visita il nostro shop
Scopri i prodotti
Articoli Recenti